Novità positive per i pendolari del Lazio e per la mobilità regionale: le commissioni congiunte Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al decreto legge Infrastrutture che destina risorse importanti alla linea FL3 Roma Tiburtina – Viterbo Porta Fiorentina.

L’intervento mira a potenziare la capacità e la velocità della tratta, con una significativa riduzione dei tempi di percorrenza tra Bracciano e Viterbo.

Binari di precedenza in stazione

Per raggiungere questo obiettivo, è prevista la realizzazione di binari di precedenza in alcune stazioni, finanziata con uno stanziamento complessivo di 8 milioni di euro tra il 2027 e il 2028, a valere sul contratto di programma tra RFI e MIT.

Si tratta di un investimento strategico per migliorare concretamente il servizio ferroviario nella Tuscia e nel quadrante nord della Capitale, rispondendo alle esigenze quotidiane di migliaia di pendolari.

La linea FL3 Roma Tiburtina – Viterbo Porta Fiorentina

Gestita da Trenitalia, la FL3 è una delle principali linee ferroviarie regionali del Lazio, svolgendo un ruolo essenziale nei collegamenti tra la provincia di Viterbo e Roma.