Dopo mesi di attesa e numerose sollecitazioni, il Comune di Vasto torna a chiedere a Rete Ferroviaria Italiana di dare seguito al progetto per la realizzazione della scalinata di collegamento tra la stazione ferroviaria Porto di Vasto e l’area sovrastante di Viale Unione Europea, nella zona dell’ex Elettrocenter.

L’annuncio è arrivato nella giornata di venerdì 31 ottobre, nel corso di un incontro a cui hanno preso parte il sindaco Francesco Menna, l’assessore ai Lavori pubblici Licia Fioravante, l’assessore ai Trasporti Carlo Della Penna, insieme agli assessori Gabriele Barisano e Paola Cianci e a una rappresentanza del Comitato Abruzzo in Movimento, da tempo impegnato sulla questione.

Il progetto di RFI è datato aprile 2024, ma a oggi non si vede alcun avanzamento”, ha dichiarato il sindaco Menna.

“L’amministrazione comunale si impegna a intervenire su illuminazione, videosorveglianza e rifacimento degli asfalti nell’area superiore, di proprietà Arap. La scalinata è un’infrastruttura strategica per migliorare la fruibilità della stazione e la connessione tra porto e città”.

L’intervento, attualmente in fase di proposta preliminare, sarà ora al centro di un confronto tecnico tra Comune di Vasto e Rfi per definire tempi, modalità esecutive e fonti di finanziamento.

L’obiettivo è garantire un’infrastruttura moderna, sicura e funzionale, capace di rendere la stazione Porto di Vasto un vero nodo di accesso al territorio, tanto per i cittadini quanto per i turisti.