L’estate si avvicina e con essa arrivano novità importanti per i vacanzieri in partenza da Milano verso la Riviera Romagnola.

A partire dalla seconda metà di giugno, saranno attivi otto nuovi collegamenti diretti firmati Trenitalia Tper, che uniranno il capoluogo lombardo alle principali località balneari dell’Emilia Romagna senza più necessità di cambio a Bologna, facilitando così gli spostamenti anche per chi viaggia con bagagli o biciclette al seguito.

I nuovi treni – denominati "Regionali del Mare" – circoleranno nei fine settimana: quattro corse il sabato e quattro la domenica.

Le destinazioni coperte includono Ravenna, Lido di Classe, Cervia, Cesenatico, Gatteo a Mare, Bellaria, Igea Marina, Rimini Torre Pedrera e Rimini.

Le partenze da Milano sono previste alle ore 5:15 – pensate per chi vuole approfittare dell’intera giornata – e alle 11:20, ideale per chi ha a disposizione qualche giorno di vacanza in più.

Il rientro potrà avvenire con arrivo a Milano Centrale alle 18:45 o alle 20:50 (Milano Rogoredo alle 18:31 e 20:31).

I treni percorreranno la tratta Milano – Bologna – Ravenna – Rimini, con tempi di viaggio inferiori alle quattro ore, risparmiando fino a un’ora rispetto agli attuali collegamenti con cambio.

Una comodità in più per i turisti e un incentivo all’uso del trasporto pubblico.

Il servizio sarà garantito dai convogli Rock a doppio piano, in grado di ospitare fino a 600 passeggeri.

Tra le dotazioni: ampi spazi per i bagagli, posti dedicati alle biciclette, prese di corrente a ogni sedile e postazioni per la ricarica di mezzi elettrici.

Treni che si distinguono anche per la sostenibilità ambientale, con un consumo di energia ridotto del 30% e materiali riciclabili fino al 97%.

L’iniziativa è frutto della programmazione e del finanziamento della Regione Emilia Romagna, che ha voluto potenziare l’offerta ferroviaria estiva nell’ambito delle sue funzioni di committente del servizio regionale.

Si tratta inoltre di una sperimentazione mirata a valutare un eventuale ampliamento del servizio per l’estate 2026.

La scelta degli orari si basa sui flussi dello scorso anno, quando – nonostante l’assenza di treni diretti – si sono registrati circa 600 passeggeri il sabato e oltre 450 la domenica sui treni regionali in partenza da Milano.

Ora l’obiettivo è aumentare ulteriormente questi numeri grazie a un’offerta più efficiente e comoda.

Confermato infine anche il collegamento del venerdì pomeriggio Milano – Ravenna – Rimini, con partenza da Milano alle 18:15 e arrivo a Ravenna alle 22:17 e a Rimini alle 23:18, per chi vuole anticipare il weekend.