L'entusiasmo inevitabilmente non è più quello delle prime unità svelate ma non per questo le consegne si sono fermate.

Stiamo parlando ovviamente dei nuovi treni di Trenitalia e Trenord che pur non essendo più così "nuovi" - il primo treno è uscito nel novembre del 2017, quasi 8 anni fa! - continuano a venire consegnati alle regioni che li hanno acquistati.

Nei giorni scorsi gli ultimi mezzi usciti sono stati l'ETR 521 n.159 ancora non assegnato e l'ETR 621 n.065 che è andato alla Toscana oltre agli ETR 104 n.267 e n.269 rispettivamente per Emilia Romagna e Molise.

Proprio a proposito di queste consegne, va detto che sono state tra le prime che hanno visto, come ampiamente anticipato, l'uscita di rotabili già nella nuova cromia Regionale che quindi è stata adottata di fabbrica a discapito di quella originale.

Questa stessa nuova cromia non si vede, per ora, sugli ex "Blues" visto che anche l'ultimo consegnato il 23 aprile scorso, l'HTR 412 n.067 era nella livrea d'origine.

Non hanno "problemi" di livrea e proseguono nelle consegne anche i "Caravaggio" di Trenord.

In questo caso le ultime consegne del 6 maggio scorso hanno riguardato gli ETR 521 S1 n.065 e n.066 che si caratterizzano per l'allestimento aeroportuale.

Vale la pena ricordare che le consegne di tutti i rotabili previsti sono lungi dal finire e che nei prossimi mesi si vedranno altri mezzi nuovi uscire dalle fabbriche incaricate.

L'operazione di svecchiamento del parco mezzi è tuttavia in fase molto avanzata con numeri ormai decisamente importanti.

Il tutto senza dimenticare i convogli la cui consegna non è ancora incominciata come gli ETR 108.

Foto di Jac _Train_24