INICICO, gruppo ferrarese tra i principali player in Italia nei settori dell’ingegneria civile e dell’impiantistica, annuncia l’acquisizione di Italiana Sistemi srl, storica società di progettazione con sede a Napoli e specializzata in infrastrutture e impiantistica nel comparto ferroviario e stradale.

L’operazione ha visto Translink Italy agire come advisor finanziario.

L’acquisizione rientra nella strategia di medio-lungo periodo del Gruppo INCICO, volta a rafforzare le competenze nei comparti infrastrutturali attraverso l’integrazione con realtà qualificate e consolidate sul territorio nazionale.

A seguito di questa operazione, il Gruppo raggiunge così i 25 mln di fatturato e può contare su oltre 250 ingegneri specializzati nelle 9 sedi operative presenti in Italia, negli Emirati Arabi Uniti e India, sviluppatesi per sostenere le necessità del gruppo in aree geografiche dall’alto potenziale di sviluppo.

Con l’ingresso di Italiana Sistemi, nasce inoltre la nuova Business Unit “Transport Technology”, che andrà ad affiancare le divisioni già esistenti “Infrastructures”, “Plans” e “Energy & Efficiency”, favorendo la creazione di sinergie intragruppo per i numerosi progetti in cui è coinvolta INCICO.

Sul fronte manageriale, l’attuale Amministratore Delegato di Italiana Sistemi Arrigo La Tessa avrà un ruolo centrale nello sviluppo delle strategie future ed entrerà a far parte del management di INCICO ricoprendo il ruolo di Chief Technical Officer (CTO) del Gruppo per i progetti legati alle infrastrutture nel settore dei trasporti.

Per accompagnare lo sviluppo futuro di Italiana Sistemi, nei prossimi mesi verranno inserite nuove risorse nel team di Napoli e avviate collaborazioni con alcune delle principali realtà accademiche del territorio, con l’obiettivo di ampliare l’offerta di competenze a supporto di nuovi progetti.

La storia, l’esperienza e lo specifico know-how di Italiana Sistemi nel settore dell’ingegneria stradale e ferroviaria, in particolare per le competenze nella progettazione di opere complesse, come tracciati, stazioni, gallerie, ponti e viadotti ferroviari, consentiranno al Gruppo INCICO di avere un valido partner che lo affianchi nei numerosi progetti infrastrutturali in cui è coinvolto.

In particolare, INCICO è stata coinvolta nella progettazione delle stazioni ferroviarie di Trieste, Palermo, Messina, Siracusa, Marsala, Foligno e nella realizzazione del nuovo hub di Bari, nonché nel raddoppio di alcune tratte della linea Adriatica.  

La Divisione Infrastrutture del Gruppo, sul fronte delle infrastrutture idriche, ha redatto i Progetti di Fattibilità Tecnico Economica ed è attualmente impegnata nella Direzione Lavori dei nuovi dissalatori di Trapani, Gela e Porto Empedocle, opere strategiche per la gestione dell’attuale crisi idrica.

“L’acquisizione di Italiana Sistemi non è solo un passo strategico per il nostro sviluppo, ma anche un incontro tra persone, competenze e storie professionali complementari”, afferma l’Amministratore Delegato di INCICO, ing. Olivier Severini.

“Condividiamo con questa realtà storica una visione dell’ingegneria come leva per l’innovazione e lo sviluppo sostenibile delle infrastrutture. L’unione delle nostre competenze rafforza la valorizzazione del nostro capitale umano e ci permette di ampliare la nostra offerta, garantendo continuità nei valori che ci contraddistinguono: affidabilità, qualità e attenzione concreta ai bisogni del cliente”.

“L’unione delle competenze di Italiana Sistemi con il know-how multidisciplinare di INCICO ci consentirà di affrontare progetti sempre più complessi, mantenendo il focus su innovazione, precisione progettuale e capacità di ascolto del cliente” aggiunge l’ing. Arrigo La Tessa, fondatore della Italiana Sistemi e oggi CTO (Chief Technical Officer) di Infrastructure & Transport Technology di INCICO.

“Siamo convinti che da questa sinergia nasceranno soluzioni di ingegneria ad alto valore aggiunto, capaci di fare la differenza nei territori e per le comunità in un settore in continua evoluzione”.