Con il suo format video denominato Backstage, dedicato all’esplorazione delle infrastrutture e delle tecnologie ferroviarie, FS News approda questa volta alle porte di Bologna, presso l’impianto di Bologna San Donato.

Nato come scalo merci, il sito è stato oggetto, a partire dal 2017, di un progetto di riconversione da parte del Gruppo FS, che ne ha individuato il potenziale per la realizzazione di una piattaforma di prova di livello internazionale: il Circuito ferroviario di prova di Bologna San Donato.

L’impianto si configura oggi come un laboratorio tecnologico avanzato, destinato a prove dinamiche e statiche di materiale rotabile e sistemi ferroviari.

Il circuito sviluppa un anello di 5.759 metri, è dotato di 4 binari di stazionamento e comprende 3 ponti ferroviari, elementi che ne ampliano la versatilità operativa.

L’intervento di riqualificazione ha trasformato un’infrastruttura dismessa in un hub di riferimento, a livello nazionale ed europeo, per le attività di omologazione, certificazione, sperimentazione e collaudo di sistemi tecnologici di bordo e di terra, con applicazioni nei settori della sicurezza, della circolazione e del segnalamento ferroviario.

La redazione di FS News ha effettuato una visita tecnica presso l’impianto, grazie alla collaborazione con la struttura di RFI “Ricerca e Sviluppo – Laboratori di innovazione, prove e sperimentazioni”.

L’attività svolta presso il circuito ha evidenziato l’ampio spettro di competenze e prove condotte quotidianamente, confermando il ruolo strategico di Bologna San Donato quale polo d’eccellenza del Gruppo FS, in sinergia con i principali atenei e centri di ricerca italiani.

Fonte FS News