Importante novità nel panorama del trasporto ferroviario merci. In occasione di Expo Ferroviaria, FS Logistix – la società del Gruppo FS Italiane dedicata alla logistica e al trasporto merci – ha presentato ufficialmente il suo nuovo carro merci, equipaggiato con l’innovativo sistema DAC (Digital Automatic Coupling).

La marcatura del carro presentato, in livrea verde XMPR, è 21 RIV 83 I-MIR 245 9 375-3 Hbbillns.

Inoltre, per la prima volta compare sulle fiancate del carro, il logo della società FS Logistix.

Si tratta di una vera e propria rivoluzione tecnologica per il comparto: il sistema DAC consente l’accoppiamento automatico e digitale dei carri, superando definitivamente l’attuale aggancio a vite manuale con respingenti, ancora oggi diffuso in gran parte dell’Europa.

Grazie all’introduzione del DAC, le operazioni di aggancio e sgancio diventano non solo più rapide ed efficienti, ma soprattutto più sicure per il personale operativo.

Il nuovo sistema garantisce la connessione simultanea meccanica, pneumatica, elettrica/elettronica e digitale tra i rotabili, aprendo la strada a una maggiore automazione e digitalizzazione del trasporto ferroviario merci.

Il progetto è frutto della collaborazione con Europe’s Rail Joint Undertaking – il principale partenariato europeo per l’innovazione nel settore ferroviario – e con Dellner, azienda svedese leader nella fornitura di sistemi di accoppiamento tecnologicamente avanzati.

Con questa iniziativa, FS Logistix si conferma tra i protagonisti della trasformazione digitale del cargo ferroviario, in linea con gli obiettivi europei di interoperabilità e sostenibilità.

Foto Ferdinando Ferrari