A partire dal 15 aprile 2026, le Ferrovie Federali Svizzere (FFS), in collaborazione con RDC Deutschland, introdurranno un nuovo collegamento ferroviario notturno che unirà Basilea, Copenaghen e Malmö. 

Il servizio, denominato EuroNight, circolerà tre volte a settimana in entrambe le direzioni e rappresenterà un ulteriore tassello nell’espansione della rete notturna internazionale dalla Svizzera.

La vendita dei biglietti inizierà il 4 novembre 2025 tramite l’app Mobile FFS, il sito FFS.ch e i Centri viaggiatori FFS. Le tariffe saranno in linea con quelle degli altri collegamenti notturni europei, con variazioni in base alla categoria di comfort, alle condizioni di rimborso e al grado di occupazione.

Un viaggio confortevole e sostenibile verso il Nord Europa

Il nuovo EuroNight offrirà circa 350 posti distribuiti tra carrozze letti, cuccette e posti a sedere, includendo anche uno scompartimento accessibile senza barriere e un bistrò tra Basilea e Padborg.

Il treno partirà da Basilea FFS ogni mercoledì, venerdì e domenica alle 17.35, con arrivo a Malmö alle 9.35 del mattino successivo. In direzione opposta, le partenze da Malmö sono previste il giovedì, sabato e lunedì alle 18.57, con arrivo a Basilea FFS alle 11.30.

Tra le fermate intermedie figurano, tra le altre, Friburgo (Brisgovia) Hbf, Karlsruhe Hbf, Mannheim Hbf, Francoforte Sud, Amburgo Hbf, Padborg, Kolding, Odense, Høje Taastrup e Københavns Lufthavn.

Nonostante l’assenza della fermata a Copenaghen Hovedbanegård, la capitale danese sarà comodamente raggiungibile in circa 15 minuti con i treni regionali da Høje Taastrup o Københavns Lufthavn.

Il ruolo della Confederazione e il sostegno alla mobilità climatica

Il nuovo collegamento notturno sarà finanziato dalla Confederazione Svizzera nell’ambito della legge sul CO₂, che promuove soluzioni di trasporto a basse emissioni.

Le FFS sottolineano che, nonostante il crescente interesse del pubblico per i treni notturni, l’esercizio di questi servizi resta economicamente impegnativo a causa dei costi elevati del materiale rotabile, delle tasse di traccia e del personale.

Per questo motivo, l’introduzione e la gestione dell’EuroNight Basilea–Copenaghen–Malmö saranno rese possibili solo grazie al sostegno federale, con una dotazione complessiva di circa 47 milioni di franchi fino al 2030, ancora soggetta all’approvazione del Parlamento.

Qualora i fondi non venissero confermati, il progetto non potrebbe essere avviato; in tal caso, le FFS si impegnano a rimborsare tempestivamente i biglietti già acquistati.

Con questo nuovo collegamento verso la Scandinavia, le FFS proseguono il proprio impegno nel rafforzare la rete europea dei treni notturni, offrendo ai viaggiatori un’alternativa comoda, sostenibile e rispettosa del clima per raggiungere il Nord Europa.