La Banca europea per gli investimenti (BEI) ha approvato un finanziamento di quasi 2 miliardi di zloty (circa 450 milioni di euro) a favore di PKP Polskie Linie Kolejowe SA, destinato alla modernizzazione di 120 chilometri della linea ferroviaria Skarżysko-Kamienna–Kielce–Kozłów.

Si tratta di uno dei principali assi ferroviari della Polonia meridionale, cruciale sia per la mobilità regionale che per il traffico merci.

L’intervento rientra nella strategia della BEI per lo sviluppo di una rete di trasporti a basse emissioni in tutta Europa.

In particolare, il tratto interessato attraversa il Voivodato della Santacroce, un nodo logistico chiave nel sud del Paese. Il progetto prevede la ricostruzione integrale dei binari, delle banchine, dei sistemi di trazione e controllo, oltre alla realizzazione di nuovi viadotti e sottopassi.

Un impegno a lungo termine

“Lo sviluppo di una rete di trasporto moderna è una delle priorità della BEI in Polonia,” ha dichiarato Teresa Czerwińska, vicepresidente della Banca. Dal 1990, infatti, l’Istituto ha stanziato oltre 35 miliardi di euro a sostegno del Paese. “Questo nuovo finanziamento migliorerà i collegamenti passeggeri e il traffico merci nel sud della Polonia. Ci aspettiamo ulteriori sviluppi nella nostra collaborazione”.

Verso un trasporto più sostenibile

Il progetto contribuirà anche alla transizione ecologica, favorendo un sistema di trasporto più sostenibile, efficiente e accessibile alle comunità locali. L’ammodernamento della linea consentirà un aumento della velocità dei treni, un miglioramento della sicurezza e una maggiore capacità, in particolare per il traffico merci.

Una partnership consolidata

La BEI e PKP PLK vantano una solida collaborazione: ad oggi, la Banca ha concesso oltre 4,6 miliardi di euro alla società ferroviaria polacca attraverso più di venti accordi. Recentemente, sono stati finanziati anche progetti per la modernizzazione dei sistemi di alimentazione elettrica, mentre sono in preparazione nuove iniziative per un valore complessivo di 1,3 miliardi di euro.

Il settore ferroviario al centro della ripresa

“Continuiamo a sostenere la crescita dell’economia polacca attraverso investimenti miliardari nelle infrastrutture ferroviarie,” ha sottolineato Małgorzata Kuczewska-Łaska, membro del Consiglio di Amministrazione di PLK SA. “Stiamo utilizzando attivamente fonti di finanziamento esterne, come dimostra l’accordo con la BEI. Di recente, PLK SA ha pubblicato bandi di gara per un valore di quasi 30 miliardi di zloty”.

Una strategia europea per la coesione territoriale

Nel solo 2024, il Gruppo BEI ha già destinato oltre 1,3 miliardi di euro al settore dei trasporti in Polonia, rappresentando più del 20% del totale degli investimenti nel Paese. L’attenzione rivolta al potenziamento delle infrastrutture ferroviarie si inserisce in un più ampio piano europeo volto a promuovere coesione territoriale e sviluppo sostenibile.