Lunedì 22 settembre un temporale in Valle Roya ha causato danni al cavo di telecomando, da Breil-sur-Roya, al Posto di Movimento di Airole (“PM km 11+959”).

Di conseguenza la circolazione ferroviaria è stata interrotta tra Breil-sur-Roya e Ventimiglia. Nella stessa giornata e martedì 23 settembre in entrambe le direzioni alcuni treni sono stati cancellati tra Ventimiglia e Breil-sur-Roya ed altri sono stati cancellati tra Limone e Ventimiglia.

Oggi (mercoledì 24 settembre) tutti i treni sono stati inspiegabilmente cancellati tra Limone e Ventimiglia, malgrado la piena funzionalità della tratta Limone - Breil-sur-Roya.

Un guasto al cavo del telecomando era già avvenuto il 28 novembre 2024 e la circolazione ferroviaria – sospesa fino a Breil dopo l’evento – era stata ripresa dopo un paio di giorni.

Dopo il ripetersi del guasto (probabilmente ogni volta in punti diversi) si rende opportuna ed inderogabile la sostituzione completa del cavo lungo i circa 9,7 km tra Breil-sur-Roya ed il PM11+959.

Troviamo inspiegabile perchè – a seguito del guasto e dell’impossibilità di telecomandare il Posto di Movimento da parte del Dirigente Centrale Operativo (“DCO”) di Breil-sur-Roya (regolatore della circolazione ferroviaria tra Limone e Ventimiglia) ed essendo possibili le telecomunicazioni, non si sia attuato il presenziamento da parte di RFI del Posto di Movimento, come è stabilito e disciplinato dalle Disposizioni di esercizio della Linea del Tenda (o “Linea delle meraviglie”), in modo da consentire la ripresa della circolazione attestando i treni a Breil-surRoya e istituendo un autoservizio sostitutivo Trenitalia tra Breil-sur-Roya e Ventimiglia.

Sono anche emerse evidenti difficoltà di comunicazioni e di accordo tra il DCO (di SNCF Réseau) e RFI e/o Trenitalia riguardo alle attività da eseguire e alle iniziative da adottare per consentire la circolazione nel tratto di ferrovia nella Bassa Valle Roya.

L’effettuazione di un servizio autosostitutivo tra Limone e la Valle Roya è da considerare un’alternativa improponibile a fronte della limitazione in vigore per mezzi come autobus per il tunnel stradale del Tenda, oltre ai già presenti vincoli delle fasce orarie di transito per il medesimo.

L’Osservatorio chiede con urgenza il ripristino del servizio tra Limone e Ventimiglia con il presenziamento locale della stazione di PM Airole o con un servizio autobus sostitutivo tra Breilsur-Roya e Ventimiglia.

Si chiede inoltre di applicare un protocollo di accordo tra RFI e SNCFRéseau da adoperare in caso di guasti simili al fine di evitare disservizi simili.

L’Osservatorio è disponibile a partecipare a un Tavolo di confronto con Trenitalia, AMP e RFI e anche con SNCF Réseau per definire modalità sistematiche di esercizio e operatività atte a offrire un servizio minimo anche in condizioni di guasti come quello che penalizza oggi il trasporto su ferro in Valle Roya.

Comunicato Osservatorio Ferrovia del Tenda