Il presidente dell’EAV, Umberto De Gregorio, ha incontrato a Napoli i sindaci di Montesarchio e San Martino Valle Caudina, Carmelo Sandomenico e Pasquale Pisano. 

In videocollegamento erano presenti anche i sindaci di Bucciano, Cervinara, Arpaia, Forchia, il vicesindaco di Moiano e rappresentanti dei comitati locali.

L’incontro ha confermato quanto già anticipato: i lavori sulla tratta ferroviaria Cancello-Benevento saranno completati entro giugno 2026, con una possibile riapertura a gennaio 2027.

Tuttavia, cresce lo scetticismo: per molti è stato solo l’ennesimo incontro senza reali sviluppi. Alcuni cittadini auspicano il potenziamento dei collegamenti bus con Napoli, ritenendo poco realistico puntare sulla riapertura ferroviaria.

Dal 2019, EAV – soggetto attuatore della Regione Campania – ha avviato importanti interventi: implementazione del sistema SCMT (55 mln € – fondi FSC 2014/2020) e rinnovo dell’armamento ferroviario (109 mln € – fondi PNRR), ma i lavori hanno subito vari ritardi per problematiche tecniche, interferenze con impianti RFI, modifiche progettuali e l’impatto del Covid.

Hitachi Rail, incaricata per il segnalamento, prevede il completamento entro aprile 2026, mentre i lavori dell’armamento dovranno concludersi entro il 30 giugno 2026, pena la perdita dei fondi.

L’obiettivo condiviso è di consegnare una linea completamente rinnovata entro metà 2026, in linea con gli standard RFI, evitando attivazioni parziali. Seguirà la certificazione ANSFISA.

Solo a lavori completati, sarà possibile valutare il subentro di RFI nella gestione della linea, come previsto da un protocollo del 2019. Si punta infine a un servizio ferroviario di tipo metropolitano per Benevento.