La flotta ungherese di 123 elettrotreni FLIRT di Stadler ha superato la soglia dei 300 milioni di chilometri percorsi al servizio di MÁV.
Nonostante abbiano raggiunto solo un terzo della loro vita utile stimata, questi convogli hanno già permesso di recuperare circa un terzo del loro costo d'acquisto, grazie all’efficienza della trazione elettrica di ultima generazione.
In servizio dal 2007, i FLIRT hanno fissato nuovi standard nel trasporto ferroviario nazionale, contribuendo all’aumento dell’utenza e riducendo le emissioni di CO₂ per circa 2 milioni di tonnellate.
Servizio completo ed efficienza a lungo termine
Con i 300 milioni di chilometri percorsi, i FLIRT hanno consentito a MÁV un risparmio di circa 250 milioni di euro sui costi di trazione elettrica, pari a circa un terzo del valore di acquisto dell’intera flotta.
Considerando che questo risultato è stato raggiunto in soli un terzo della vita utile prevista dei convogli, si stima che, al termine del loro ciclo di vita, i soli risparmi energetici copriranno interamente l’investimento iniziale.
A questi si aggiungono i benefici legati a una manutenzione più semplice ed economica rispetto al materiale rotabile tradizionale, rendendo il rinnovo della flotta ferroviaria un investimento altamente redditizio per l’operatore.
Una colonna portante della rete ferroviaria ungherese
Con una percorrenza media annua di almeno 200.000 km per unità, i FLIRT di Stadler rappresentano il vero “cavallo di battaglia” della flotta di MÁV.
Grazie all’elevata affidabilità e disponibilità, supportata anche da una manutenzione puntuale sul territorio nazionale, i convogli FLIRT – insieme ai KISS a due piani e ai tram-treni Stadler – coprono circa un terzo del totale dei chilometri percorsi da MÁV. Secondo le stime, un passeggero su due in Ungheria viaggia oggi a bordo di un treno Stadler.
“Siamo orgogliosi di questo traguardo non solo per l’eccezionale tasso di disponibilità del 96% dei nostri FLIRT, garantito dalla manutenzione precisa effettuata in loco,” ha dichiarato Róbert Homolya, Presidente di Stadler Trains Hungary, “ma anche perché contribuiamo a sostenere il trasporto ferroviario sostenibile, offrendo al pubblico un’esperienza di viaggio confortevole e rispettosa dell’ambiente.”