Si muove il treno a idrogeno HMU 214 n.001 di FNM e destinato ad entrare nel parco mezzi di Trenord.
Nella giornata di ieri, martedì 29 luglio, il convoglio in questione è stato trasferito da Savigliano a Firenze Osmannoro.
Per l'occasione è stato trainato dall'ETR 425 n.039 di Trenord in una "doppia" ibrida piuttosto insolita sia a livello di propulsione che di colori, questo non avendo l'HMU circolabilità sulle sue ruote.
Il motivo del trasferimento nel sito toscano è di attrezzaggio per test di omologazione in comportamento dinamico.
Si tratta di un passaggio chiave per l'entrata in servizio commerciale sulla linea Brescia - Iseo nell'ambito del progetto H2IseO.
Per gli amanti dei numeri queste le marcature del convoglio trasferito:
90 83 4214 011-2 I-TN
90 83 0214 012-8 I-TN
90 83 0214 013-6 I-TN
90 83 0214 014-4 I-TN
90 83 4214 015-3 I-TN
Foto di Mattia Conconi, video di Mattia Conconi e Jac_24