Anche quest’estate, studenti e lavoratori siciliani residenti al Nord avranno l’opportunità di tornare nella propria terra per le vacanze grazie al “Sicilia Express”, il servizio ferroviario notturno pensato per collegare le principali città del Nord Italia con Palermo, Catania e Siracusa.

L’iniziativa nasce con l’intento di offrire un’alternativa comoda, sicura e conveniente, soprattutto per chi desidera trascorrere il periodo estivo con famiglia e amici senza affrontare costi e stress eccessivi.

Per l’edizione estiva del progetto, il Dipartimento regionale delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti ha avviato una procedura di selezione per individuare l’operatore che si occuperà dell’esercizio del servizio.

L’incarico - secondo quanto riporta Quotidiano di Sicilia - riguarderà due corse complessive: una a fine luglio e una nel mese di agosto.

Corse speciali in estate: date in via di definizione

Le date precise delle partenze saranno comunicate a breve, ma saranno programmate per rispondere alla maggiore domanda di trasporto tipica della stagione estiva.

Le aziende interessate a gestire il servizio potranno candidarsi entro il 19 luglio, presentando una proposta dettagliata che includa itinerario, servizi a bordo, standard di sicurezza e capacità organizzativa.

Saranno premiate le offerte che garantiranno un’elevata qualità del viaggio, comfort e affidabilità operativa.

Due tratte per connettere Nord e Sud

Il “Sicilia Express” comprenderà due principali tratte: una in partenza dal Nord Italia (verosimilmente da città come Milano o Torino) verso la Sicilia, con fermate intermedie lungo la penisola; l’altra per il viaggio di ritorno, con partenza da Palermo o da Catania/Siracusa e arrivo nel Nord del Paese.

Il servizio sarà reso ancora più accessibile grazie al contributo economico della Regione Siciliana, che coprirà parte del costo del biglietto per aventi diritto, in particolare studenti e lavoratori fuori sede. L’obiettivo è sostenere il diritto alla mobilità e mantenere saldo il legame tra i siciliani e la propria terra, anche quando si vive lontano.

Mobilità sostenibile e successo delle edizioni precedenti

Il progetto ha anche una forte valenza ambientale: favorendo l’uso del treno rispetto all’auto o all’aereo, si riduce l’impatto ecologico degli spostamenti. “Sicilia Express” è giunto così alla sua terza edizione, dopo il successo riscosso durante le festività natalizie 2024-2025 e la recente replica pasquale.

Fonte Quotidiano di Sicilia