
AB Transitio, società svedese di leasing di materiale rotabile, ha esercitato un'opzione presente nel contratto firmato con Stadler nel 2016, ordinando 13 nuovi treni a doppio piano della famiglia KISS.
I convogli saranno destinati al potenziamento dei servizi ferroviari regionali nella regione di Stoccolma-Mälaren e saranno consegnati a partire da marzo 2028.
I nuovi elettrotreni a quattro casse andranno ad affiancare una flotta già composta da 53 unità KISS attualmente in esercizio presso l'operatore Mälardalstrafik AB.
I convogli saranno prodotti nello stabilimento Stadler di St. Margrethen, in Svizzera, e manterranno lo stile e le caratteristiche già consolidate della flotta esistente, a vantaggio dell’omogeneità operativa e della manutenzione.
Comfort, capacità e prestazioni per ogni stagione
Progettati specificamente per resistere al rigido clima nordico, i nuovi treni saranno dotati di:
- cabine motore chiuse,
 - corridoi intercomunicanti a doppia parete,
 - sistemi di sgombero neve,
 - riscaldamento a pavimento ad alta efficienza.
 
Queste dotazioni consentiranno una circolazione affidabile anche in presenza di temperature estreme e forti nevicate. La velocità massima prevista è di 200 km/h.

L’ampio profilo di carico consentito in Scandinavia permette di costruire treni più alti e più larghi, offrendo ambienti interni spaziosi e luminosi.
Ogni convoglio offrirà 357 posti a sedere, alcuni dei quali reclinabili, con:
- luci di lettura individuali,
 - prese di corrente,
 - tavolini da lavoro,
 - Wi-Fi,
 - amplificatori di segnale per telefoni cellulari.
 
Efficienza energetica e sostenibilità
Anche per questi treni, Stadler utilizzerà casse in alluminio leggero, una scelta tecnica che consente di contenere i consumi energetici e migliorare l’efficienza complessiva del sistema.
Con questo nuovo ordine, AB Transitio conferma la fiducia nella piattaforma KISS di Stadler e prosegue nel percorso di modernizzazione e potenziamento del trasporto ferroviario regionale svedese.