Sono ufficialmente iniziati i lavori di costruzione della linea ferroviaria ad alta velocità Alessandria–Marsa Matrouh, parte dell’Electric Express Train Project (Green Line).

Il progetto, che si estenderà da Ain Sokhna sul Mar Rosso fino a Marsa Matrouh sul Mediterraneo, rappresenta un tassello fondamentale nello sviluppo della nuova rete ferroviaria elettrica dell’Egitto, pensata per il trasporto sia passeggeri sia merci.

Il progetto Green Line: una nuova rete AV in Egitto

L’Electric Express Train Project, gestito dalla National Authority of Tunnels sotto la supervisione del Ministero dei Trasporti egiziano, è una delle più grandi opere infrastrutturali del Paese.

L’obiettivo è collegare le principali città attraverso una rete ferroviaria elettrica ad alta velocità.

Il contributo di Salcef Group riguarda la tratta Alessandria–Marsa Matrouh, un percorso strategico che migliorerà i tempi di viaggio e faciliterà il movimento delle merci lungo la costa mediterranea.

Il ruolo di Salcef Group

Salcef Group è responsabile della costruzione dell’armamento ferroviario sulla sezione Alessandria–Marsa Matrouh, che comprende:

  • L’installazione di870 metri di binariolungo linea principale e raccordi.
  • La costruzione di64 deviatoi e 22 attraversamenti, per garantire transizioni fluide fra le varie sezioni.
  • La realizzazione completa dell’armamento dell’intera tratta, compreso il nodo tra Alessandria e Marsa Matrouh.

Un progetto strategico: mobilità sostenibile e crescita economica

Quest’opera è cruciale per migliorare l’efficienza del trasporto passeggeri e merci in Egitto.

Una volta completata, la Green Line farà parte della nuova rete ferroviaria elettrica del Paese, contribuendo alla riduzione delle emissioni di carbonio e alla crescita economica grazie al rafforzamento della logistica e della mobilità nell’area.

Con la costruzione dei binari ora avviata, Salcef Group mette a disposizione la propria esperienza internazionale per garantire infrastrutture durevoli, sicure e sostenibili, supportando l’Egitto nei suoi obiettivi di sviluppo a lungo termine.

Foto Salcef Group