Per celebrare il suo 40º anniversario, il treno turistico di lusso Al Ándalus inaugura un nuovo capitolo aggiungendo Madrid e altre nuove tappe al suo itinerario a partire dalla stagione 2026.

Per la prima volta, la capitale spagnola sarà il punto di partenza o la destinazione finale del viaggio.

Il nuovo percorso è stato presentato oggi al Museo Ferroviario di Madrid, dove il treno Al Ándalus sarà in esposizione fino a domani. I visitatori avranno l'opportunità di esplorarne gli interni, i servizi a bordo e l'esperienza di viaggio unica che offre, il tutto in una cornice storicamente significativa come quella del museo.

L’itinerario del 2026 manterrà il suo formato tradizionale di 7 giorni e 6 notti, ed estenderà le sue tappe per includere destinazioni in Estremadura, Castiglia-La Mancia e nella Comunità di Madrid, oltre alle classiche fermate andaluse.

L’offerta del prossimo anno unirà patrimonio culturale, gastronomia e paesaggi del sud e dell'entroterra spagnolo, con fermate in città e borghi ricchi di storia e cultura come Madrid, Aranjuez, Toledo, Cáceres, Mérida, Córdoba, Jerez, Cadice e Siviglia.

In ogni destinazione, i viaggiatori potranno godere di visite esclusive, come il Palazzo Reale di Aranjuez, i mulini a vento di Campo de Criptana, le rovine romane di Mérida, la Moschea-Cattedrale di Córdoba e il celebre spettacolo equestre di Jerez.

Questa espansione non solo porta il treno Al Ándalus a nuovi pubblici, ma rafforza anche il suo impegno verso un modello di turismo ferroviario sostenibile, esclusivo e basato sull’esperienza. Il nuovo itinerario consente ai viaggiatori di scoprire la regione da una prospettiva diversa, che unisce storia, comfort e attenzione ai dettagli.

Con l’aggiunta di Madrid al suo itinerario, Al Ándalus entra in una nuova era, restando fedele alla sua essenza e aprendo le porte a nuovi paesaggi e opportunità.

40 Anni di Storia

Il treno Al Ándalus fa parte della gamma di Treni Turistici di Lusso di Renfe.

Con quattro decenni di storia, offre un viaggio nel tempo a bordo di carrozze storiche utilizzate per grandi viaggi all'inizio del XX secolo. Questi veicoli sono stati accuratamente restaurati per offrire oggi i più alti standard di comfort e servizio.

I viaggiatori possono scegliere tra due tipologie di alloggio: la Suite Deluxe o la Cabina Gran Classe, entrambe dotate di bagno privato. Un pullman di lusso accompagna il treno lungo tutto il percorso per facilitare le escursioni, e una guida multilingue è presente per tutta la durata del viaggio. L’ingresso a tutte le visite in programma è incluso, insieme a molti altri servizi e attività a bordo.

Viaggiare a bordo dell’Al Ándalus è anche un’esperienza gastronomica, che mette in risalto prodotti di fama mondiale come l’olio d’oliva, il vino di Jerez e il prosciutto iberico di Jabugo. Tutte le colazioni, i pranzi e le cene sono inclusi, sia a bordo che in rinomati ristoranti locali.

Tutti i viaggi dei Treni Turistici di Lusso possono essere visualizzati e prenotati su www.spanishluxurytrain.com, chiamando il numero +34 91 255 59 12 o scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Foto Renfe