Dopo il trasferimento dei tre ETR 234 a quattro casse, ex Gruppo Torinese Trasporti, prende ora il via il recupero dei complessi a tre casse TTR (Treno Trasporto Regionale), anch’essi provenienti da GTT.

Nella serata di sabato 26 luglio 2025 è partito da Torino Orbassano, con destinazione iniziale Alessandria Smistamento, un convoglio trainato dalla E.652.020 in livrea XMPR.

La composizione comprendeva:

  • E.464.201 in livrea DPR
  • TTR 016 ex GTT
  • Minuetto Elettrico 074 in livrea DPR (impiegato per massa frenata)
  • TTR 009 ex GTT
  • E.464.075 in livrea DPR (in coda)

Dopo una settimana, il convoglio ha proseguito il viaggio verso l’Officina Manutenzione Ciclica (OMC) di Foligno, seguendo l’itinerario via Piacenza – Bologna – Falconara.

Qui i convogli saranno sottoposti a un esteso ripristino funzionale che include:

  • Revisione dei carrelli
  • Rifacimento degli interni
  • Applicazione della nuova livrea

Il rientro in servizio regolare in Piemonte è previsto entro la fine dell’anno.

Successivamente sarà la volta dei restanti TTR a tre casse, destinati anch’essi alle officine di Foligno e Foggia per i lavori di revamping.

Al momento, molti convogli risultano accantonati nei piazzali di Torino Orbassano, Torino Smistamento e Rivarolo.

Non è ancora noto se la livrea adottata sarà la stessa degli ETR 234 o direttamente quella denominata "Rebel Revolution" della nuova livrea Regionale.

Marcature delle casse del TTR 009 (nell’ordine):

  • 94 83 4501 809-7 I-GTT
  • 94 83 9220 809-6 I-GTT
  • 94 83 4502 809-6 I-GTT

Marcature delle casse del TTR 016 (nell’ordine):

  • 94 83 4501 816-2 I-GTT
  • 94 83 9220 816-1 I-GTT
  • 94 83 4502 816-1 I-GTT

Foto di Davide Cattani, video di Davide Cattani e Igli Sheldija