A partire da questo fine settimana e fino al 28 settembre, la Ferrovia Genova-Casella riattiva parzialmente il servizio su rotaia.

Ogni sabato e domenica saranno operative quattro coppie di treni sulla tratta Casella–Campi (e ritorno), affiancando il servizio di bus sostitutivi attualmente attivo sull’intera linea a causa dei lavori infrastrutturali in corso.

Come viaggiare tra Genova, Campi e Casella

Durante i weekend del 19-20 luglio e per tutti quelli successivi fino a fine settembre:

  • I bus sostitutivi in partenza da Genova alle ore 09:30, 12:00, 15:10 e 18:10 garantiranno coincidenza a Campi con i treni diretti a Casella.
  • I treni in partenza da Casella alle ore 09:06, 11:36, 14:46 e 17:46 troveranno coincidenza a Campi con i bus per Genova.
  • Le altre corse, da Genova (08:45, 10:50, 13:20, 17:15, 19:20) e da Casella (07:30, 10:15, 13:15, 16:00, 19:00), saranno effettuate interamente con bus sostitutivo.

In caso di allerta meteo o condizioni climatiche particolarmente avverse, le corse ferroviarie potrebbero essere soppresse.

Riapertura del Museo 24 km

In parallelo con la riattivazione del servizio ferroviario, a partire da sabato 19 luglio e per tutti i sabati di luglio, agosto e settembre, sarà nuovamente aperto al pubblico il Museo 24 km della Ferrovia Genova-Casella, presso la stazione di Crocetta d’Orero.

L’orario di apertura sarà dalle 13:15 alle 17:45. Grazie alla collaborazione dell’associazione Amici Ferrovia Genova-Casella, i visitatori potranno riscoprire un affascinante spaccato della storia ferroviaria e del territorio ligure.