Si è disvelato molto in fretta il dubbio sul nuovo collegamento internazionale tra Trieste e Vienna del quale avevamo parlato nella giornata di ieri.

Grazie alle ferrovie austriache ÖBB, il Friuli Venezia Giulia si avvicina alla capitale austriaca e alla città di Graz, grazie all'apertura della Koralmbahn e all'introduzione di un nuovo collegamento diretto tra Vienna e Trieste con Railjet che probabilmente sostituisce il precedente Eurocity "Emona" via Lubiana, riducendo sensibilmente la durata del viaggio.

All'andata il treno sarà classificato RJX 132 e per la prima volta collegherà, dal cambio orario di dicembre, Trieste Centrale con Wien Hauptbahnhof, partendo dal porto sull'Adriatico alle 14:22, passando per Monfalcone, Trieste Airport, Cervignano e proseguendo in Pontebbana e poi lungo la nuova Koralmbahn. 

In tutto saranno necessarie 6 ore e 45 minuti di viaggio per arrivare a Vienna alle 21:07, destinate a scendere ulteriormente con l'apertura della nuova linea del Semmering prevista nel 2030.

La domenica il treno sarà invece classificato RJX 136 e cambierà leggermente gli orari con partenza alle 14:37 e arrivo alle 21:07.

A senso inverso, invece, ci sarà il RJX 131 con partenza da Wien Hbf alle 6:53 con soste a Graz alle 9:19, a Udine alle 12:10 e arrivo a Trieste alle 13:31.

La domenica questo treno sarà invece classificato RJX 132 ma gli orari rimarranno gli stessi.

Tra l'altro, nei primi giorni di servizio, i treni dovrebbero avere prezzi "di partenza" molto competitivi, grazie ai quali un viaggio a Graz o Vienna costerà poche decine di euro, meno di un bus low cost e di un viaggio in auto.

Si ringraziano Marco Birri e Daniele Leonardi