Come ogni anno, anche oggi, sabato 2 agosto 2025 sarà il giorno del ricordo di una delle pagine più buie dell'Italia.
Le celebrazioni cominceranno già dalla mattina presto:
- Ore 6.30 – 8.30 – Tra Parco della Montagnola e Piazza VIII Agosto: arrivo da tutta Italia delle staffette podistiche “Per non dimenticare il 2 agosto 1980” e delle staffette ciclistiche.
Ore 8.00 – 13.00 – Piazza Medaglie d'Oro
Stand con francobollo erinnofilo e cartolina commemorativa per il 45° anniversario della strage.
Ore 8.30 – Cortile d’Onore di Palazzo d'Accursio, Piazza Maggiore 6
Il Sindaco incontra i familiari delle vittime insieme alle massime autorità.
Interventi di:
- Matteo Lepore – Sindaco di Bologna e della Città metropolitana, Presidente del Comitato di Solidarietà alle vittime delle stragi
- Paolo Bolognesi – Presidente dell’Associazione tra i familiari delle vittime della strage del 2 agosto 1980
- Michele De Pascale – Presidente Regione Emilia-Romagna
- Sen. Anna Maria Bernini – Ministro dell’Università e della Ricerca
Ore 9.00 – Via Ugo Bassi
Partenza del corteo verso la Stazione Centrale per il momento commemorativo.
Ore 10.00 – Stazione Centrale, Piazza Medaglie d'Oro
Intervento di Paolo Bolognesi, Presidente dell’Associazione tra i Familiari delle Vittime.
Ore 10.25
Triplice fischio del treno e minuto di silenzio in memoria delle vittime.
Conclusione a cura del Sindaco Matteo Lepore.
Ore 10.50 – Sala d’attesa
Deposizione di corone istituzionali alla presenza delle massime autorità.
A seguire – Primo binario
Deposizione di corone al cippo in memoria del ferroviere Silver Sirotti, vittima della strage del treno Italicus.
Ore 11.00 – Primo binario
Partenza del treno straordinario per San Benedetto Val di Sambro, con deposizione di corone presso le lapidi delle vittime degli attentati ai treni Italicus e 904 Napoli-Milano.
Ore 11.15 – Chiesa di San Benedetto, Via dell’Indipendenza 64
Santa Messa celebrata da S. Em. Cardinale Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna.
Ore 11.30 – CO.TA.BO., Via Stalingrado 61
Deposizione di corone al monumento per i tassisti deceduti il 2 agosto 1980.
Ore 17.00 – Centro Sportivo Biavati, Via William Shakespeare 33
“Lo sport ricorda” – Partita di calcio tra le squadre di RFI (Gruppo FS Italiane) e CO.TA.BO. (Cooperativa Taxisti Bolognesi).
Ore 21.15 – Piazza Maggiore
Concerto dell’Orchestra e Coro del Teatro Comunale di Bologna
Direttrice: Oksana Lyniv
Maestro del Coro: Gea Garatti Ansini
Brani vincitori della XXXI edizione del Concorso Internazionale di Composizione 2 Agosto:
- “Che silenzio!” di Jacopo Proietti
- “Salmo 120” di Francesco Sottile
- “Deus, Deus meus” di Teo Montero Rey
Dopo la cerimonia di premiazione sarà eseguita la Sinfonia n. 41 in Do maggiore K 551 (Jupiter) di Wolfgang Amadeus Mozart.
Il concerto sarà trasmesso in diretta su Rai 5 e Rai Radio 3.