Dopo una pausa forzata per consentire importanti interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico, è tornata regolarmente operativa la linea ferroviaria Bari–Taranto, grazie ai lavori realizzati da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS).

Ma l’attività di upgrade tecnologico non si ferma.

Dal 15 settembre al 13 dicembre, infatti, proseguiranno i lavori per l’installazione del sistema ERTMS – il più evoluto standard europeo per il controllo e la supervisione della marcia dei treni – nel tratto compreso tra Acquaviva delle Fonti e Gioia del Colle.

Un'operazione strategica per aumentare sicurezza, regolarità e performance dell'infrastruttura.

Per consentire l’avanzamento delle attività senza compromettere la sicurezza operativa, verranno modificati gli orari di 24 treni regionali.

Nello specifico:

  • 10 treni Regionali Bari–Bitritto saranno cancellati e sostituiti da servizi bus;
  • Modifiche simili interesseranno 2 treni Regionali Bari–Gioia del Colle e 2 Regionali Bari–Taranto.
  • Nessuna variazione invece per i treni a lunga percorrenza: Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca e Intercity continueranno a circolare regolarmente sull’intera linea.

Trenitalia invita i viaggiatori a consultare i canali ufficiali prima della partenza, per verificare in tempo reale eventuali modifiche al programma di circolazione.

Le informazioni sono disponibili su:

  • www.trenitalia.com, sezione Infomobilità;
  • App Trenitalia, con servizio Smart Caring personalizzato;
  • Servizi informativi via e-mail, SMS e tramite call center gratuito 800 89 20 21.

Un appello, quindi, a viaggiare informati, per ridurre al minimo i disagi e affrontare con consapevolezza il periodo di transizione che porterà la linea Bari–Taranto verso nuovi standard europei di efficienza e affidabilità.