Nella notte tra l’8 e il 9 novembre 2025 è stata attivata la prima fase di aggiornamento tecnologico del Sistema di Comando e Controllo Multistazione (SCCM) presso il Posto Centrale di Milano Greco Pirelli, lungo la linea AV Torino-Milano-Brescia.

L’intervento, frutto della collaborazione tra Italferr, società di ingegneria del Gruppo FS, Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e l'appaltatore Hitachi, rappresenta un passo decisivo verso l’innovazione dei sistemi di supervisione e gestione del traffico ferroviario ad Alta Velocità.

Italferr ha avuto un ruolo strategico nella progettazione e nel coordinamento delle attività, assicurando soluzioni tecnologiche all'avanguardia e un approccio integrato che ha permesso di minimizzare gli impatti operativi e garantire la continuità del servizio.

L’upgrade introduce una nuova piattaforma hardware e software per la gestione delle tratte AV/AC Torino-Milano e Treviglio-Brescia e prepara il sistema alle future espansioni che includeranno le linee AV Brescia-Verona e Verona-Vicenza.

La nuova architettura, modulare, virtualizzata ed espandibile, assicura affidabilità, flessibilità e scalabilità, riducendo al minimo le criticità durante la migrazione dal sistema precedente.

Questa attivazione rappresenta il primo step contrattuale, che sarà seguito dalla seconda fase: il revamping dei sistemi SCCM della linea storica Torino-Padova.