Alstom ha raggiunto un traguardo significativo con l’approvazione di tipo da parte dell’Agenzia Ferroviaria Europea (ERA) per l’esercizio delle locomotive Traxx Universal equipaggiate con EbiCab 2000 ETCS, parte integrante del portafoglio di sistemi di bordo dell’azienda.
Questa nuova configurazione consente operazioni transfrontaliere fluide lungo i principali corridoi ferroviari europei sotto ETCS Baseline 3, l’ultima versione dello European Train Control System, il sistema di segnalamento unificato che punta a migliorare sicurezza, interoperabilità ed efficienza nel trasporto ferroviario.
Un aspetto rilevante riguarda la riapertura delle operazioni in Austria, dove l’esercizio sulle linee dotate di sistemi di classe B è autorizzato esclusivamente tramite ETCS.
“Il traffico transfrontaliero è fondamentale per il trasporto merci in Europa. Con la versione pienamente approvata VR01.5, i nostri clienti possono continuare a far circolare le locomotive sui corridoi che attraversano Germania, Austria, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Lussemburgo, Ungheria, Croazia, Slovenia e Serbia.
Questo rappresenta un passo importante non solo per Alstom, ma per l’interoperabilità ferroviaria europea nel suo complesso”, ha dichiarato Dan Kurucz, Managing Director di Alstom per Repubblica Ceca e Slovacchia.
Un passo avanti per RegioJet e ČD Cargo
L’approvazione costituisce una tappa chiave per gli operatori cechi RegioJet e ČD Cargo, che gestiscono rispettivamente le locomotive della serie 388:
- RegioJet: unità 388 201-231
- ČD Cargo: unità 388 001-026
Ad oggi, 13 locomotive Traxx per RegioJet (numerate 388 219-231) sono state consegnate già con il software VR01.5.
Le prime sei unità sono in servizio sulla rete ferroviaria ceca da novembre 2024, grazie a un permesso speciale di esercizio in prova rilasciato dall’autorità ferroviaria nazionale.
Le sette rimanenti, ora pienamente omologate a livello internazionale, stanno progressivamente entrando in servizio anche oltre i confini della Repubblica Ceca.
La flotta Traxx 388 di ČD Cargo e RegioJet, attualmente equipaggiata con la versione software VR01.2 (abilitata al funzionamento senza ETCS), sarà progressivamente aggiornata alla nuova release VR01.5, garantendo piena interoperabilità.
Parallelamente, i locomotori della serie 386 operati da Metrans saranno dotati di sistemi di bordo Onvia Cab (precedentemente noto come Atlas), assicurando così la compatibilità con gli standard ETCS più recenti.
Con questo traguardo, Alstom rafforza la propria posizione come protagonista nel processo di modernizzazione e armonizzazione delle infrastrutture ferroviarie europee, favorendo una rete sempre più integrata ed efficiente.