Cresce ancora la flotta dell'Orient Express La Dolce Vita.

Nella giornata di mercoledì scorso le officine Coop. Progresso & Lavoro di Brindisi hanno consegnato altre cinque vetture del prestigioso convoglio turistico.

Si tratta delle carrozze marcate:

61 83 74-90 013-1 I-AREXP
61 83 73-90 010-8 I-AREXP
61 83 89-90 019-2 I-AREXP
61 83 89-90 018-3 I-AREXP
61 83 74-90 014-9 I-AREXP

Queste stesse erano precedentemente marcate, rispettivamente:

61 83 19-90 106-1 I-TI
61 83 19-90 170-7 I-TI
61 83 21-90 133-1 I-TI
61 83 21-90 798-1 I-TI
61 83 21-90 375-8 I-TI

Un invio avventuroso

Il viaggio di trasferimento da Brindisi a Roma via Bari - Foggia - Caserta è stato a dir poco difficoltoso.

Prima della partenza, infatti, c'è stato un investimento a Trani che ha bloccato la linea Adriatica per ore tardando il segnale verde alla E.402B.131 e .138 che erano alle due estremità del treno.

Una volta instradato sulla Foggia - Caserta, quindi, l'Invio è rimasto bloccato in seguito all'incidente che ha coinvolto il TAF n.99 tra Amorosi e Frasso.

Per questo motivo è stato quindi retrocesso a Foggia e poi inviato a Pescara da dove la mattina seguente è ripartito alla volta di Roma, raggiunta in tarda mattinata.