Una novità colorata sulle rotaie toscane.
Il convoglio ETR 521 n.032 della flotta dei "Rock" di Trenitalia, appartenente al parco regionale toscano, è stato recentemente dedicato a “The Lands of Giacomo Puccini”, un progetto che celebra i luoghi, la vita e le opere del grande compositore lucchese.
Il treno mantiene la livrea originale dei Rock, caratterizzata dai toni grigio, giallo e blu tipici della cromia DPR, ma con una particolarità: sulle due casse d’estremità è stata applicata una speciale grafica che richiama l’universo pucciniano.
Questa cromia, elegante e discreta, invita i passeggeri a intraprendere un viaggio non solo ferroviario ma anche culturale, alla scoperta dei paesaggi e delle città che hanno segnato la storia del maestro di Turandot e La Bohème.
Nella giornata odierna, l’ETR 521 n.032 ha effettuato, tra l'altro, il Regionale 18365 Firenze Santa Maria Novella – Pisa Centrale, ma nei prossimi giorni sarà impiegato anche su altre linee della rete toscana, rafforzando il legame tra mobilità sostenibile e valorizzazione del territorio.
Giacomo Puccini: un genio toscano
Giacomo Puccini (Lucca, 1858 – Bruxelles, 1924) è considerato uno dei massimi compositori di opera lirica di tutti i tempi.
Le sue opere, tra cui Madama Butterfly, Tosca e Manon Lescaut, hanno conquistato i palcoscenici di tutto il mondo, grazie a melodie intense e a un linguaggio musicale moderno e appassionato.
La sua vita si intreccia profondamente con la Toscana: Lucca, città natale; Torre del Lago, dove amava comporre e dove oggi sorge il celebre Festival Puccini; e tante altre località che hanno ispirato la sua arte.
Con questa speciale dedica, Trenitalia contribuisce a diffondere la conoscenza di Puccini, trasformando un semplice viaggio in treno in un percorso tra musica, storia e cultura.
Foto di Giovanni Gardenghi