
CZ LOKO continua a rafforzare la propria posizione sul mercato scandinavo, ormai divenuto uno dei principali poli di esportazione per il costruttore ferroviario ceco.
In Svezia e Norvegia circolano oggi decine di locomotive EffiShunter 1000, che hanno dimostrato l’affidabilità della tecnologia ceca anche nelle condizioni operative e climatiche più difficili d’Europa.
Tra i partner principali dell’azienda nel Nord Europa figurano le società svedesi AC Finance e RailCare, per la quale CZ LOKO ha già consegnato 14 locomotive EffiShunter 1000. Altre 5 unità appartengono alla norvegese TrainPoint Norway, che ne riceverà ulteriori cinque tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026, per un valore complessivo dell’appalto di 72 milioni di euro. Tutte le locomotive sono omologate per la circolazione sia in Svezia che in Norvegia.
Locomotive su misura per il Nord: radiocomando ed ETCS
Le EffiShunter 1000 destinate ai clienti scandinavi sono dotate di telecomando, che consente al macchinista di manovrare il locomotore anche dall’esterno della cabina, una funzione richiesta in modo stringente in Svezia e poco diffusa altrove. Questo sistema rende le operazioni di manovra più efficienti e riduce il fabbisogno di personale nelle attività su raccordi e scali industriali.
A bordo è inoltre installato il sistema di sicurezza europeo ETCS, che assicura la piena compatibilità con la rete ferroviaria continentale.
L’iter di omologazione in Svezia si è rivelato particolarmente severo: le locomotive hanno dovuto affrontare un intero ciclo di test invernali per garantire l’affidabilità a temperature estreme e in condizioni ambientali proibitive. Le autorità locali pongono anche grande attenzione alla sostenibilità ambientale dei fornitori, influenzando così l’intero processo produttivo e di esercizio.

“Prestazioni eccellenti anche a -40 °C”
Per il mercato del Nord Europa, CZ LOKO ha modificato i sistemi di lubrificazione, frenatura e controllo software per garantire il funzionamento anche in condizioni estreme.
Sicurezza e nuove tecnologie: arrivano gli “alcol-lock”
Le locomotive destinate alla Scandinavia integrano anche un sistema di blocco anti-alcol, che impedisce l’avviamento del motore se viene rilevata la presenza di alcol nel respiro del macchinista. Questo dispositivo sarà progressivamente installato anche sulle locomotive già consegnate in passato.
Attualmente in Svezia sono in servizio 22 locomotive CZ LOKO, e la consegna di ulteriori 10 unità è prevista per il 2026.
Grazie all’espansione costante sul mercato scandinavo, il costruttore valuta ora la creazione di una propria filiale in Svezia, che garantirà un supporto tecnico diretto e rafforzerà ulteriormente la presenza del marchio nell’area nordica.