Regione Liguria e associazioni dei pendolari e dei consumatori incontreranno, nuovamente, Trenitalia per trovare una soluzione al cambio di treno, dal Frecciabianca al Frecciarossa 8623 in partenza da Torino alle 15.15 con arrivo a Roma alle 22.18.
Il treno dal 25 agosto ha interessato il territorio ligure, con la cancellazione della fermata di Sarzana e il possibile aumento delle tariffe a causa dell’impossibilità di usare la carta Tuttotreno.
Questo quanto emerso nel corso della riunione tenutasi ieri tra l’assessore regionale ai Trasporti Marco Scajola, le associazioni dei consumatori e i comitati dei pendolari.
Nel corso dell’incontro è stato condiviso come la Liguria sia stata l'unica regione in Italia ad aver ottenuto una proroga, dal 25 agosto alla metà di dicembre, delle condizioni della carta Tuttotreno per garantire l'accesso al Frecciarossa e si è fatto il punto su quanto fatto fino ad oggi e sulle azioni da portare avanti, insieme, nelle prossime settimane.
"Abbiamo condiviso con le associazioni e i comitati la volontà comune di incontrare insieme Trenitalia per discutere temi importanti come quello di ripristinare la fermata di Sarzana e di ottenere un’agevolazione sul prezzo del Frecciarossa per i lavoratori che utilizzano questo servizio ogni giorno.
Auspichiamo che il tema del progressivo cambio di materiale da Frecciabianca a Frecciarossa, che interessa la Liguria, ma anche il resto d’Italia possa essere affrontato con il massimo senso di responsabilità, comprendendo quelle che sono le esigenze fondamentali dei cittadini".