Le carrozze EW IV sono sicure, pertanto possono continuare a viaggiare.
Questo, in estrema sintesi, quanto è emerso dalla conferenza stampa tenuta dalle FFS nella giornata di oggi dopo che un capotreno di 54 anni, sabato 3 agosto a Baden, è rimasto incastrato nelle porte al momento della chiusura ed è stato trascinato riportando ferite mortali.
Il controllo di 364 porte e del processo di autorizzazione per la partenza dei treni della stazione, ha dato esito nregativo, anche se le Ferrovie federali hanno trovato un difetto nascosto nella protezione anti-intrappolamento in 5 porte.
La compagnia ha sottolineato che oltre ai regolari controlli di manutenzione, verranno aggiunte delle revisioni speciali più approfondite su tutti i sensori, in particolare su quelli che danno il via libera al macchinista.
Secondo quanto appurato, accadimenti simili sarebbero già capitati in passato ma in questo caso non è ancora chiaro come mai l’uomo non sia riuscito a liberarsi.
Intanto le FFS, hanno invitato tutti i lavoratori a seguire tutte le norme necessarie per la loro sicurezza sul lavoro. È stato infatti appurato che alle volte alcuni procedimenti non vengono eseguiti correttamente per guadagnare qualche minuto su un ritardo accumulato lungo il tragitto.