Ferrovie, lunedì è il "gran giorno" della tramvia: anche Mattarella all'inaugurazione della linea 2
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
L'inaugurazione della linea 2 è in programma lunedì 11 febbraio alle ore 12.30.
L'inaugurazione della linea 2 è in programma lunedì 11 febbraio alle ore 12.30.
Dopo gli incontri con i pendolari a Bosconero e Chieri, l’associazione dei consumatori «Codici Torino», ha attivato le procedure per la class action contro GTT in virtù dei costanti disagi della ferrovia Canavesana.
Le Ferrovie dello Stato rendono noto che potrebbero esserci ritardi e limitazioni di percorso, per i treni InterCity che vengono traghettati a bordo delle navi di RFI sullo Stretto di Messina.
Proseguono le corse di pre-esercizio dell'ETR 700.
La Regione Campania è pronta ad investire circa 1 milione di euro per due anni per il Frecciarossa in Cilento.
Torna “Top & Flop”! La rubrica di Ferrovie.Info in cui annoveriamo personaggi, aziende, enti o categorie che si sono, a nostro avviso, distinti in positivo e in negativo questa settimana.
La tragedia è avvenuta ieri nel tardo pomeriggio intorno alle 18.30, tra Manresa e Sant Vicenç de Castellet, in Catalogna.
Si torna a parlare di una misura molto controversa, ovvero l’installazione dei tornelli in stazione.
Ripristino della massicciata ferroviaria e sostituzione di traversine e rotaie per un tratto di circa 2,5 chilometri tra Busalla e Genova Pontedecimo sulla “linea dei Giovi” Genova - Busalla - Arquata Scrivia - Novi Ligure.
Piena disponibilità al confronto, da parte di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), in merito ai progetti di barriere antirumore previste in alcuni Comuni della Direttrice Adriatica.
Mentre in Italia la realizzazione della TAV è ferma, in attesa finalmente dell’analisi costi-benefici, altri Paesi proseguono nell’opera di costruzione di infrastrutture destinate a diminuire le distanze facilitando gli spostamenti di merci e persone.
La crisi diplomatica tra Roma e Parigi, potrebbe aver già fatto una prima vittima.
Dodici tappe da Palermo a Milano. Riprende il viaggio del Treno Verde di Legambiente e Ferrovie dello Stato Italiane: il convoglio ambientalista ogni anno fa tappa nelle maggiori stazioni del paese per promuovere la sostenibilità che parte dal basso, dalle persone, dalla condivisione. Da ciò che tutti possiamo fare per costruire insieme territori più sani e vivibili.
Getta nello sconforto il report della "Direzione generale per le investigazioni ferroviarie e marittime" del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti.
Un insolito fatto è accaduto ieri in Liguria.
Dalla Capitale fino a Sulmona e Roccaraso direttamente a bordo di un affascinante treno d’epoca: dal 23 febbraio sarà possibile grazie alla Fondazione FS.
Le penali per i ritardi accumulati nella consegna degli elettrotreni modulari ETR 563 valgono ben 3.608.000 euro.
Novità per Sangritana: oltre all'espansione del raggio d'azione dei treni merci, nasce "Abruzzobus", la linea di trasporto passeggeri della società.
Il video, diventato virale su Facebook, è stato ripreso all’interno della cabina di un treno della ferrovia Cervino-Gottardo che viaggiava lungo la Mattertal.
È stata riaperta oggi alle ore 13, completamente rinnovata, la biglietteria Trenord della stazione di Varese FS, che sarà attiva tutti i giorni della settimana, dalle ore 6 alle ore 20, per l'acquisto di biglietti e abbonamenti.
Nuovi posti di lavoro per giovani diplomati in una società del Gruppo Ferrovie dello Stato.