Ferrovie: sarà resa pubblica domani l’analisi costi- benefici sulla TAV
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Dopo molte settimane di attesa e molte speculazioni verrà finalmente resa pubblica l’analisi costi-benefici sulla TAV Torino-Lione.
Dopo molte settimane di attesa e molte speculazioni verrà finalmente resa pubblica l’analisi costi-benefici sulla TAV Torino-Lione.
Dopo le prove effettuate due week end fa, il Giruno svizzero ha continuato a testare in centro Italia.
Ancora novità sul fronte delle E.401, la "versione" monocabina delle E.402A.
Lo scorso 7 febbraio è stata rilasciata dall’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie l'AMIS - Autorizzazione Messa in Servizio, l’autorizzazione per le TRAXX DC3 di Bombardier per la rete ferroviaria italiana.
Nella giornata di ieri abbiamo visto che nello Stretto di Messina non è disponibile il traghetto Messina.
A pochi giorni dalla bocciatura della fusione tra Alstom e Siemens da parte dell’Unione europea, questa mattina si è tenuto un incontro diffuso con i dipendenti nel sito di Savigliano.
Cantieri al lavoro dalle 22.30 di giovedì 14 febbraio alle 6.00 di lunedì 18 febbraio, fra Tarquinia e Civitavecchia, per interventi di adeguamento infrastrutturale al traffico merci della Roma – Civitavecchia – Grosseto.
La procura generale di Firenze ha chiesto 15 anni e 6 mesi di condanna per Mauro Moretti, sia come Ad di RFI sia come Ad di FS.
Ancora un deragliamento di un convoglio merci ieri mattina all’alba, in provincia di Treviso.
A San Valentino con Trenitalia si viaggia in coppia al prezzo di una sola persona. Con chi vuoi, come vuoi e quando vuoi, fino al 17 febbraio 2019.
Sconto sul prezzo dell’eco-skipass, per tutti i clienti Trenitalia, anche Formula, che raggiungono Bardonecchia in treno nei giorni feriali.
Dalla Capitale fino a Sulmona e Roccaraso direttamente a bordo di un affascinante treno d’epoca: dal 23 febbraio sarà possibile grazie alla Fondazione FS.
Continuiamo a darvi conto delle demolizioni che coinvolgono il materiale rotabile che ha circolato sui nostri binari.
Nuovo appuntamento con la rubrica settimanale di Ferrovie.Info con gli avvenimenti più importanti dei sette giorni appena passati.
Il 2018 si conferma anno piuttosto complesso per i treni ad Alta Velocità.
Il professor Pierluigi Coppola, docente presso l'Università La Sapienza e uno dei massimi esperti di trasporti in Italia, prende le distanze dal verdetto negativo sulla TAV.
L'inaugurazione della linea 2 è in programma lunedì 11 febbraio alle ore 12.30.
Dopo gli incontri con i pendolari a Bosconero e Chieri, l’associazione dei consumatori «Codici Torino», ha attivato le procedure per la class action contro GTT in virtù dei costanti disagi della ferrovia Canavesana.
Le Ferrovie dello Stato rendono noto che potrebbero esserci ritardi e limitazioni di percorso, per i treni InterCity che vengono traghettati a bordo delle navi di RFI sullo Stretto di Messina.
Proseguono le corse di pre-esercizio dell'ETR 700.
La Regione Campania è pronta ad investire circa 1 milione di euro per due anni per il Frecciarossa in Cilento.